In questo articolo analizzeremo qual è stato l’utilizzo di internet in Italia nell’ultimo anno.
Innanzitutto l’84% degli italiani è connesso in Internet. E fin qui non è una novità, anche se il dato è in netto aumento. La novità sta nel fatto che gli italiani stanno giungendo ad un utilizzo sempre più consapevole e maturo dei motori di ricerca. In particolare Google è il primo mezzo che gli italiani utilizzano per conoscere un brand. Più dei social network.
Per questa ragione questo dato dovrebbe essere preso molto in considerazione dalle aziende.

L’indagine è stata condotta da WeAreSocial e da Hootsuite, popolare software as a service per il social media marketing.

L’84% degli italiani naviga, gli smartphone sono più di uno a testa

Su 60 milioni circa di italiani quasi 51 milioni navigano in internet. Sono più dell’84%. Tra questi più di 43 milioni sono attivi sui social network ogni giorno. Gli apparecchi mobili (smartphones, tablet) sono più di uno a testa: 78 milioni.
Anche per questa ragione è importante realizzare siti web responsivi (che si adattano automaticamente dalla visualizzazione desktop alla visualizzazione mobile).

Gli italiani passano su internet almeno 6 ore al giorno

Sono sei le ore in media che l’utente italiano passa su internet ogni giorno. Mentre sono quasi due le ore passate utilizzando i social media. Per social media, in questo studio, non si intendono solamente Facebook, Instagram o TikTok, ma anche i servizi di messaggistica ormai imprescindibili come Whatsapp e Telegram.

Per quali ragioni gli italiani navigano in internet?

Nelle prime posizioni troviamo la ricerca di informazioni e notizie. La ricerca di informazioni è molto generica, infatti comprende anche le informazioni per effettuare un acquisto.

A livello business troviamo anche la ricerca di brand (45,1%), le ricerche di tipo business inerenti il proprio lavoro (42,3%), la formazione e lo studio (41,3%).

Con quali mezzi gli italiani scoprono nuove aziende e nuovi brand?

La prima posizione di questa speciale classifica se la sono presa i motori di ricerca. Possiamo essere anche più specifici: a farla da padrone è sempre e solo Google, in Italia più che nel resto del mondo.

Le percentuali dei motori di ricerca più usati dagli italiani nel 2022 sono sempre più squilibrate in favore di Big G:

  1. Google 95,69%
  2. Bing 2,89%
  3. Yahoo! 0,89%. 
  4. DuckDuckGo 0,29% 
  5. Ecosia 0,2%

Quindi che cosa possiamo dedurre da questi dati? Che l’ottimizzazione naturale per i motori di ricerca (SEO) è sempre più importante e deve essere inserita in una strategia lungimirante di branding e di webmarketing a lungo termine.
Inoltre il 31,6% scopre i brand nei grandi siti web di ecommerce, il 24,2% direttamente nei siti web dei brand, il 22,2% grazie alle sponsorizzate sui social media e il 19,7% grazie alle pubblicità sui siti web (Google Ads, SEM).
Risulta quindi importante avere anche una strategia di social media marketing.

Come passano il loro tempo sui social networks gli italiani?

Introdotto l’argomento social, analizziamo insieme come in Italia vengono utilizzati i social networks.
Il primo dato che guida la classifica riguarda la lettura di notizie e di storie.
Storie, una parola ancestrale che risponde a uno dei bisogni primari dell’uomo: pensaci, siamo a caccia di storie costantemente per nutrire il nostro tempo libero ma anche il nostro tempo lavorativo. Guardiamo film e serie tv, leggiamo libri, apprendiamo le notizie del mondo che ci circonda.
Quando ci approcciamo a un brand apprezziamo maggiormente quelle aziende che hanno un qualcosa da dire, che ci “mettono la faccia”, che ci raccontano come è nato un loro prodotto o un loro servizio.

Per questo dovresti prendere in considerazione il nostro servizio di social media management e di gestione dei contenuti sul sito web. Lo storytelling aziendale, il raccontare storie connesse al tuo brand, ti permetterà di crescere sul mercato sul medio e lungo periodo, rendendo la tua azienda più interessante agli occhi dei tuoi potenziali clienti.

Loading

INVIO IN CORSO

Il tuo messaggio è stato inviato correttamente.

Contattaci per richiederci informazioni riguardo ai nostri servizi.

Necessitiamo di alcune informazioni importanti per procedere.

Raccontaci di più riguardo il tuo progetto.

  • Dettagli
  • Progetto
  • Dettagli progetto