Nel precedente articolo sul test delle 16 personalità o test MBTI abbiamo scoperto le 16 personalità derivanti dal mix di 4 caratteristiche principali. Il test Myers Briggs Type Indicator (MBTI) offre una prospettiva unica su come le diverse personalità possono influenzare il modo in cui le persone lavorano insieme, prendono decisioni e si relazionano con gli altri. Nella prima parte abbiamo esplorato le 16 personalità del test MBTI, scoprendo le loro caratteristiche distintive e le propensioni comportamentali.
In questa seconda parte andremo oltre e analizzeremo le implicazioni aziendali delle diverse personalità del MBTI, focalizzandoci sul settore delle risorse umane e sulla creazione di team aziendali efficaci. Le diverse personalità portano prospettive uniche al tavolo e capire come queste si integrano può fornire una visione più ampia su come formare squadre di successo.
Analizzeremo inoltre come questa teoria dell’MBTI test può influenzare anche il marketing: le alle 16 personalità del test di Myers Briggs associassimo delle caratteristiche aziendali, come si distinguerebbero dalla concorrenza?
Vedremo anche dei casi reali di abbinamento tra tipologia MBTI e azienda realmente esistente.
Le implicazioni del test MBTI nelle risorse umane
La conoscenza delle personalità MBTI può essere preziosa durante il processo di selezione del personale. Ad esempio, un candidato con una personalità ISTJ – Il Logista, noto per la sua attenzione ai dettagli e la precisione, potrebbe essere un’ottima scelta per un ruolo che richiede organizzazione e pianificazione, come un responsabile delle operazioni o un contabile. D’altra parte, un candidato con una personalità ENFP – L’Attivista, con la sua creatività e passione per le cause sociali, potrebbe eccellere in un ruolo di in un’agenzia di comunicazione o nelle vendite, dove la capacità di connettersi con gli altri è fondamentale.
La creazione di team aziendali ben equilibrati è un altro aspetto critico per il successo dell’azienda. Combinare personalità complementari può portare a una maggiore creatività, migliore risoluzione delle sfide e maggiore armonia all’interno del team. Ad esempio, un team composto da una varietà di personalità come INTJ – Lo Strategico, ENFP – L’Attivista, ISTJ – Il Logista e ESFJ – Il Tuttofare può essere una combinazione vincente. Mentre l’INTJ porta avanti una visione strategica e innovativa, l’ENFP aggiunge l’entusiasmo e l’energia necessari per promuovere nuove idee. Gli ISTJ si concentrano sull’organizzazione e sull’efficienza, mentre gli ESFJ favoriscono la collaborazione e il benessere del team.
D’altra parte, un team composto da personalità MBTI simili potrebbe risultare troppo omogeneo e mancare di prospettive diverse. Un gruppo composto da INTP – Lo Scienziato, INFP – Il Diplomatico e INFJ – Il Mistico, ad esempio, potrebbe essere altamente creativo e riflessivo, ma potrebbe anche avere difficoltà a prendere decisioni rapide o adottare un approccio pragmatico. Trovare un equilibrio tra personalità simili e complementari è la chiave per un team di successo.
Anche le aziende hanno una personalità MBTI?
La risposta è sì: anche le aziende possono essere classificate con i risultati del test di Myers Briggs. Immaginiamo le 16 personalità come vere e proprie aziende e vedremo come ognuna di esse potrebbe affrontare strategie di marketing e posizionamento sul mercato. Scopriremo come l’immagine e la personalità di questi brand potrebbero attirare e coinvolgere i clienti, fornendo un’interessante prospettiva su come le diverse personalità possano avere un impatto anche nel mondo degli affari. Continuate a leggere per scoprire quali aziende rappresentano ciascuna personalità MBTI e come potrebbero sfruttare le loro caratteristiche uniche per distinguersi sul mercato.
Le caratteristiche delle personalità MBTI se fossero aziende:
INTJ – Lo Strategico: Un’azienda INTJ sarebbe un’organizzazione altamente innovativa e tecnologicamente avanzata. Si concentrerebbe sulla creazione di soluzioni all’avanguardia e su un approccio strategico per affrontare le sfide del mercato. Comunicando la loro capacità di anticipare le tendenze e fornire soluzioni all’avanguardia, potrebbero attrarre clienti orientati al futuro e aziende alla ricerca di partnership strategiche.
INTP – Lo Scienziato: Un’azienda INTP sarebbe un brand di ricerca e sviluppo, costantemente alla ricerca di nuove idee e scoperte rivoluzionarie. La loro comunicazione si baserebbe sulla loro curiosità intellettuale e sulla capacità di risolvere problemi complessi. Potrebbero essere associati a istituti accademici o aziende tecnologiche focalizzate sulla ricerca e l’innovazione.
ENTJ – Il Comandante: Un’azienda ENTJ sarebbe una leader nel settore, concentrata sull’efficienza e l’ottimizzazione delle operazioni. Comunicando la loro capacità di guidare e motivare le squadre, potrebbero attrarre clienti aziendali alla ricerca di partnership affidabili e solide competenze di gestione.
ENTP – Il Dibattitore: Un’azienda ENTP sarebbe un’agenzia pubblicitaria, caratterizzata dalla creatività e dall’audacia. Comunicando il loro spirito innovativo e la capacità di affrontare le sfide con soluzioni fuori dagli schemi, potrebbero attirare clienti alla ricerca di campagne pubblicitarie uniche e creative.
ISTJ – Il Logista: Un’azienda ISTJ sarebbe specializzata nella gestione logistica e nella fornitura di servizi di supporto. Comunicando la loro affidabilità e precisione, potrebbero attrarre clienti che cercano un partner logistico di fiducia.
ISFJ – Il Difensore: Un’azienda ISFJ sarebbe un’organizzazione umanitaria o un’azienda sociale, impegnata a proteggere e assistere gli altri. Comunicando il loro impegno per il benessere degli individui e delle comunità, potrebbero attrarre clienti con un forte senso di responsabilità sociale.
ESTJ – L’Esecutore: Un’azienda ESTJ sarebbe un’azienda leader nel settore, focalizzata sull’efficienza e sulla leadership. Comunicando la loro capacità di fornire risultati concreti e di gestire le operazioni in modo impeccabile, potrebbero attrarre clienti aziendali alla ricerca di soluzioni pragmatiche.
ESFJ – Il Tuttofare: Un’azienda ESFJ sarebbe un’agenzia di assistenza clienti o un’azienda orientata al servizio. Comunicando la loro dedizione per il cliente e la capacità di fornire un supporto attento, potrebbero attrarre clienti alla ricerca di un’esperienza clienti positiva.
ISTP – Il Capo Officina: Un’azienda ISTP sarebbe specializzata nella produzione e nella realizzazione di prodotti di alta qualità. Comunicando la loro abilità pratica e la precisione artigianale, potrebbero attrarre clienti alla ricerca di prodotti ben realizzati e affidabili. Potrebbero essere associati a settori come l’ingegneria, l’orologeria di precisione o il design industriale.
ISFP – L’Artista: Un’azienda ISFP sarebbe una casa di produzione artistica, impegnata a creare opere d’arte e prodotti estetici. Comunicando la loro sensibilità e il loro talento creativo, potrebbero attrarre clienti appassionati di arte e design alla ricerca di prodotti unici e innovativi.
ESTP – L’Impresario: Un’azienda ESTP sarebbe un’agenzia di eventi o un’organizzazione di intrattenimento, focalizzata sulla creazione di esperienze coinvolgenti e di alto impatto. Comunicando la loro audacia e il loro spirito imprenditoriale, potrebbero attrarre clienti alla ricerca di eventi straordinari e indimenticabili.
ESFP – Lo Showman: Un’azienda ESFP sarebbe una società che investe in campagne di marketing innovative, con un’immagine dinamica e coinvolgente. Comunicando la loro vivacità e il loro carisma, potrebbero attrarre clienti desiderosi di esperienze divertenti e coinvolgenti.
INFJ – Il Mistico: Un’azienda INFJ sarebbe un’azienda impegnata nel campo del benessere e della crescita personale. Comunicando la loro profondità e la loro capacità di connettersi emotivamente con gli altri, potrebbero attrarre clienti alla ricerca di prodotti e servizi che li aiutino a esplorare il loro sé interiore e a raggiungere una maggiore consapevolezza.
INFP – Il Diplomatico: Un’azienda INFP sarebbe una casa editrice o un’azienda di produzione cinematografica, focalizzata sulla narrazione di storie significative e ispiratrici. Comunicando la loro sensibilità e la loro capacità di comunicare messaggi profondi, potrebbero attrarre clienti appassionati di storie emozionanti e di impatto sociale.
ENFJ – L’Eroe: Un’azienda ENFJ sarebbe un’azienda conosciuta per essere storicamente coraggiosa, nelle scelte e nell’apertura di nuovi mercati.
Comunicando la loro leadership carismatica potrebbero attrarre clienti che amano l’avventura, lo sport e il rischio.ENFP – L’Attivista: Un’azienda ENFP sarebbe un’organizzazione attiva nella difesa dei diritti umani e della sostenibilità ambientale. Comunicando la loro passione e l’entusiasmo per le cause sociali, potrebbero attrarre clienti impegnati nel cambiamento positivo e nella costruzione di un mondo migliore.
16 personalità per 16 aziende reali:
INTJ – Lo Strategico: Apple. Apple è conosciuta per la sua innovazione tecnologica e la capacità di anticipare le tendenze del settore, come ha fatto con l’iPod, con l’iPhone ed ora con il visore AR Apple Vision Pro. Comunicano un’immagine di prodotti all’avanguardia e design raffinato.
INTP – Lo Scienziato: Google. Google è un’azienda leader nel campo della tecnologia e dell’informazione, nota per la sua curiosità intellettuale e ricerca costante di nuove soluzioni.
ENTJ – Il Comandante: Amazon. Amazon è un gigante dell’e-commerce e della tecnologia, guidato da una leadership ambiziosa e orientata agli obiettivi. Comunicano un approccio determinato e una vasta gamma di servizi.
ENTP – Il Dibattitore: Tesla. Tesla è un’azienda automobilistica e tecnologica innovativa, con un fondatore carismatico e un approccio fuori dagli schemi nel settore automobilistico.
ISTJ – Il Logista: FedEx. FedEx è un’azienda leader nella logistica e nella spedizione internazionale, con una reputazione di affidabilità e precisione.
ISFJ – Il Difensore: Unicef. L’Unicef è un’organizzazione umanitaria globale che si impegna a proteggere e assistere i bambini in tutto il mondo.
ESTJ – L’Esecutore: Microsoft. Microsoft è un’azienda leader nel settore tecnologico, nota per la sua efficienza e leadership nel mercato del software e dell’informatica.
ESFJ – Il Tuttofare: Airbnb. Airbnb è una piattaforma di alloggio online che si concentra sull‘esperienza del cliente e sulla condivisione di spazi accoglienti in tutto il mondo.
ISTP – Il Capo Officina: Patek Philippe. Patek è un’iconica azienda svizzera di orologi di lusso, conosciuta per la sua maestria artigianale e l’attenzione ai dettagli. Riflette la personalità ISTP nel suo approccio pratico e abile nel creare orologi artigianali di alta qualità.
ISFP – L’Artista: Disney. Disney è un’azienda di intrattenimento nota per il suo tocco creativo e la capacità di creare storie e personaggi affascinanti. Riflette la sensibilità e l’immaginazione del suo creatore, che probabilmente aveva le caratteristiche della personalità ISFP.
ESTP – L’Impresario: Red Bull. Red Bull è un marchio di bevande energetiche che ha costruito un’immagine di energia, avventura e attività ad alto impatto. Riflette l’approccio audace e spregiudicato dell’ESTP.
ESFP – Lo Showman: Coca-Cola. Coca-Cola è un marchio globale di bevande rinfrescanti, noto per le sue campagne di marketing coinvolgenti e spettacolari. Riflette la personalità vivace e socievole dell’ESFP.
INFJ – Il Mistico: Patagonia. Patagonia è un marchio di abbigliamento outdoor con una forte missione ambientale e un impegno per la sostenibilità. Riflette la profonda coscienza sociale e l’idealismo dell’INFJ.
INFP – Il Diplomatico: Airbnb (nuovamente). Airbnb è una piattaforma che promuove l’inclusività e il rispetto culturale, offrendo esperienze autentiche in tutto il mondo, in linea con la personalità INFP.
ENFJ – L’Eroe: Nike. Nike è un’azienda di abbigliamento e calzature sportive che incarna un’immagine di coraggio, ispirazione e determinazione, proprio come l’ENFJ.
ENFP – L’Attivista: Lush. Lush è un’azienda di cosmetici famosa per i suoi prodotti freschi e fatti a mano, ma anche per il suo forte impegno sociale e ambientale. L’azienda sostiene diverse cause, inclusi i diritti degli animali, la protezione dell’ambiente e la giustizia sociale. Attraverso la campagna “Lush Charity Pot“, donano una parte delle vendite di un prodotto specifico a organizzazioni benefiche locali e globali. Questo riflette l’entusiasmo e l‘idealismo dell’ENFP.
Vuoi dare una direzione definita per distinguerti sul mercato alla tua azienda di nuova costituzione? Vuoi valutare in maniera strategica un rebranding aziendale per la tua azienda già presente da anni sul mercato?
Le nostre conoscenze negli ambiti della psicologia, del neuromarketing, del marketing tradizionale e webmarketing potranno esserti utili: contattaci.