L’indicatore di personalità di Myers-Briggs (MBTI) è un test psicologico che identifica i tipi d’intelligenza preferiti attraverso 16 combinazioni di 4 variabili: anche per questo è conosciuto come test delle 16 personalità.

Queste variabili, come E o I, S o N, T o F, J o P, formano acronimi come ISTJ, ESTJ, ISFP, ESFP, INTJ, etc che definiscono la personalità.
La prima variabile determina se si è estroversi o introspettivi, la seconda riguarda la percezione del mondo tramite i sensi o l’intuizione, la terza riguarda l’importanza dei sentimenti o del pensiero nelle decisioni e la quarta definisce il processo decisionale da preferire.

Le 16 personalità e le funzioni cognitive possono trovare applicazione sia nel contesto lavorativo che nella vita personale, aiutando a comprendere le differenze e a migliorare la comunicazione con gli altri.
Le aziende possono utilizzare l’MBTI per valutare la compatibilità dei candidati con le posizioni ricercate. Nel marketing strategico, conoscere le diverse personalità aiuta a migliorare la comunicazione del tuo brand o della tua azienda e ad adattarsi al pubblico di riferimento. In definitiva, comprenderle può portare a scelte più consapevoli e a una maggiore armonia nelle interazioni sociali.

Scopriamole insieme nel dettaglio.

 

test personalità, test mbti, mbti test, mbti, test 16 personalità, test delle 16 personalità, 16 personalità test, test personalita, 16 personalità, 16 personalita, test della personalita, esfp, istj, test 16 personalita, test delle 16 personalita, test myers briggs, test personalità mbti, myers briggs, m.b.t.i., entj, entj personalita, enfp personalita, intp personalità, enfj personalità, tipi di personalità, myers&briggs

 

Le 16 personalità del test di Myers Briggs nel dettaglio:

  1. ISTJ – IL LOGISTA
    Gli ISTJ sono analisti pratici e affidabili, sempre attenti al rispetto delle regole e della logica. Sono persone di fiducia, capaci di gestire con precisione e ordine le attività quotidiane. Gli ISTJ sono riservati e riflessivi, preferendo lavorare in modo indipendente e concentrarsi sulle soluzioni concrete. Sono persone leali e responsabili, pronte a fare tutto il necessario per raggiungere i loro obiettivi.

  2. ISFJ – IL DIFENSORE
    Gli ISFJ sono altruisti e premurosi, sempre pronti a difendere e proteggere i loro cari. Sono persone attente ai dettagli e amano lavorare sodo per garantire il benessere degli altri. Gli ISFJ sono pazienti e affidabili, capaci di creare un ambiente armonioso intorno a loro. Sono persone discrete e modeste, che preferiscono evitare il conflitto e lavorare dietro le quinte per garantire il successo delle attività.

  3. ESTJ – L’ESECUTORE
    Gli ESTJ sono leader pratici e tradizionalisti, in grado di gestire le persone con abilità e competenza. Sono persone assertive e determinate, che si impegnano al massimo per ottenere risultati concreti. Gli ESTJ sono organizzatori nati, capaci di rendere le operazioni efficienti e produttive. Sono persone dirette e oneste, che apprezzano la sincerità e si aspettano lo stesso dagli altri.

  4. ESFJ – IL TUTTOFARE
    Gli ESFJ sono premurosi e altruisti, sempre pronti ad aiutare e mettersi al servizio degli altri. Sono persone socievoli e amichevoli, che amano trascorrere tempo con gli altri e creare relazioni significative. Gli ESFJ sono attenti ai dettagli e si concentrano sull’armonia e il benessere degli altri. Sono persone pratiche e risolute, che si impegnano a garantire il comfort e la felicità delle persone che amano.

  5. INTJ – LO STRATEGICO
    Gli INTJ sono pensatori strategici e visionari. Grazie alle loro intuizioni acute e alla capacità di analizzare dettagliatamente le situazioni, riescono a costruire strategie complesse e sistemi innovativi. Sono persone logiche e razionali, che prendono decisioni basate su dati concreti e prospettive a lungo termine. Gli INTJ hanno una visione globale e sono sempre alla ricerca di soluzioni innovative per i problemi che incontrano.

  6. INTP – LO SCIENZIATO 
    Gli INTP sono curiosi e affamati di conoscenza. Sono inventori e ricercatori incrollabili, con una mente analitica e critica. Grazie alla loro natura intellettuale, riescono a elaborare nuove idee e a sviluppare teorie rivoluzionarie. Gli INTP amano immergersi nella ricerca e nell’esplorazione di concetti complessi. Sono persone introverse e riflessive, che preferiscono lavorare da sole per approfondire i loro interessi e passioni.

  7. ENTJ – IL COMANDANTE
    Gli ENTJ sono leader pratici e determinati, sempre orientati al raggiungimento di obiettivi concreti. Sono organizzatori e amministratori efficaci, in grado di rendere sistemi e organizzazioni più efficienti. Gli ENTJ hanno una personalità carismatica e assertiva, che li rende capaci di guidare e motivare gli altri. Sono persone orientate all’azione, che prendono decisioni rapide e basate sulla logica. Gli ENTJ sono determinati a raggiungere il successo e lavorano duramente per realizzare i loro obiettivi.

  8. ENTP – IL DIBATTITORE 
    Gli ENTP sono argomentatori e visionari, sempre alla ricerca della verità e della conoscenza. Sono persone estroverse e vivaci, che amano sfidare le idee preconcette e le tradizioni. Grazie alla loro mente creativa e all’intuito acuto, sono capaci di generare nuove idee e soluzioni originali. Gli ENTP sono appassionati di apprendimento e amano esplorare nuove idee e teorie. Sono comunicatori abili e amano coinvolgere gli altri in discussioni stimolanti e intellettualmente sfidanti.



  9. ENFP – L’ATTIVISTA
    Gli ENFP sono personalità spensierate e gioiose, sempre pronte a esplorare e scoprire nuove opportunità. Sono estroversi e socievoli, che amano connettersi con gli altri e creare legami significativi. Gli ENFP sono idealisti e sognatori, con una visione positiva della vita e una mente aperta. Sono persone creative e innovative, capaci di trasformare le loro idee in realtà. Gli ENFP amano avventurarsi in nuove esperienze e cercano di trarre il massimo da ogni situazione.

  10. ISTP – IL CAPO OFFICINA
    Gli ISTP sono personalità dalla forte abilità manuale, capaci di autogestirsi e risolvere problemi pratici. Sono persone pragmatiche e calme, che si concentrano sull’analisi e sulla comprensione delle situazioni. Gli ISTP amano immergersi nella risoluzione dei problemi e hanno un talento innato per la meccanica e l’artigianato. Sono persone riservate e indipendenti, che preferiscono lavorare da sole e avere il controllo delle loro azioni.

  11. ISFP – L’ARTISTA
    Gli ISFP sono individui taciturni, dal fascino magnetico e dalla forte moralità. Sono persone sensibili e attente, che apprezzano la bellezza e l’estetica del mondo. Gli ISFP sono artisti innati, capaci di esprimere le loro emozioni attraverso forme d’arte come la pittura, la musica o la scultura. Sono persone pacifiche e empatiche, che cercano di mantenere l’armonia nel loro ambiente e nelle relazioni.

  12. ESTP – L’IMPRESARIO 
    Gli ESTP sono persone che non hanno paura di provare attività o sport rischiosi. Sono avventurosi e audaci, sempre alla ricerca di nuove sfide ed esperienze. Gli ESTP sono estroversi e dinamici, che amano essere al centro dell’attenzione e divertirsi con gli altri. Sono abili comunicatori e negoziatori, capaci di ottenere ciò che vogliono grazie alla loro personalità carismatica e persuasiva.

  13. ESFP – LO SHOWMAN
    Gli ESFP sono intrattenitori nati, che amano passare il tempo in compagnia e divertirsi con gli altri. Sono persone socievoli e amichevoli, che portano allegria e vivacità ovunque vadano. Gli ESFP sono spontanei e carismatici, capaci di coinvolgere e coinvolgere le persone intorno a loro. Sono persone pratiche e concrete, che vivono nel momento presente e cercano di sfruttare al massimo ogni opportunità.

  14. INFJ – IL CONSIGLIERE 
    Gli INFJ sono noti come “Il Consigliere” per la loro natura empatica e la capacità di comprendere profondamente gli altri. Sono saggi e riflessivi, con un’intuizione acuta che li aiuta a cogliere gli aspetti nascosti delle persone e delle situazioni. Come consulenti naturali, gli INFJ offrono consigli e supporto a coloro che li circondano, aiutandoli a superare le sfide e a svilupparsi a livello personale. Sono orientati al benessere degli altri e si impegnano per il miglioramento della società. Nelle aziende, gli INFJ potrebbero eccellere in ruoli come coach, mediatori o leader di team, dove possono sfruttare la loro empatia e la loro capacità di comprendere le dinamiche interpersonali per creare un ambiente armonioso e produttivo.

  15. INFP – IL DIPLOMATICO 
    Gli INFP sono persone gentili e altruiste, con una profonda consapevolezza dei valori e dei principi che guidano la loro vita. Sono creativi e idealisti, con una forte passione per le cause che ritengono importanti. Come “Diplomatici”, gli INFP cercano sempre il bene comune e si dedicano a rendere il mondo un posto migliore. Sono artisti e sognatori, capaci di esprimere le loro emozioni e le loro visioni attraverso diverse forme d’arte. Nelle aziende, gli INFP potrebbero essere coinvolti in progetti creativi, marketing o sviluppo di prodotti, dove possono mettere in mostra la loro creatività e la loro dedizione per i valori aziendali.

  16. ENFJ – L’EROE 
    Gli ENFJ sono leader emozionanti pronti a combattere per i propri ideali e per il benessere degli altri. Sono carismatici e comunicativi, capaci di ispirare e motivare le persone intorno a loro. Come “Eroi”, gli ENFJ sono disposti a mettersi in gioco e prendere la guida quando si tratta di affrontare sfide e superare ostacoli. Sono attenti alle esigenze degli altri e si impegnano per creare un ambiente inclusivo e armonioso. Nelle aziende, gli ENFJ potrebbero eccellere in ruoli di leadership, relazioni pubbliche o gestione delle risorse umane, dove possono mettere in luce la loro empatia e la loro capacità di connettersi con le persone.

 

test personalità, test mbti, mbti test, mbti, test 16 personalità, test delle 16 personalità, 16 personalità test, test personalita, 16 personalità, 16 personalita, test della personalita, esfp, istj, test 16 personalita, test delle 16 personalita, test myers briggs, test personalità mbti, myers briggs, m.b.t.i., entj, entj personalita, enfp personalita, intp personalità, enfj personalità, tipi di personalità, myers&briggs

 

In questo articolo abbiamo esplorato le 16 diverse personalità secondo il modello del test di Myers-Briggs (MBTI). Ognuna di queste personalità porta con sé caratteristiche uniche e preziose, che possono influenzare la nostra vita professionale e personale. Dall’introverso strategico INTJ al vivace e spensierato attivista ENFP, ciascuna personalità offre un approccio unico alla vita e alle relazioni.

Sebbene le 16 personalità di Myers-Briggs siano un utile strumento per conoscerci meglio, è importante ricordare che si tratta di un modello e non deve definirci completamente. Siamo individui complessi con una vasta gamma di sfaccettature e comportamenti che possono variare in diverse situazioni.

Nel prossimo articolo esploreremo come queste personalità possono influenzare il mondo aziendale e del marketing.

La tua azienda nella mission e nella vision può prendere esattamente queste caratteristiche e comunicarle al mondo.
Dalla realizzazione del logo da parte di uno studio grafico, alla realizzazione del sito internet sino a come la tua azienda comunica sui social network, prima di tutto deve aver ben presente chi è, come si pone verso i clienti, i dipendenti e il mercato.

Necessiti di una consulenza di marketing strategico? La nostra agenzia di comunicazione (che si trova tra Brescia e Bergamo) ti saprà fornire una preziosa consulenza, contattaci.