Il tuo e-commerce non vende, o non rende secondo le tue aspettative?
Risolvere queste situazioni richiede sicuramente un’analisi approfondita, che parta dal webdesign e da un’esperienza utente ottimizzata, dalla strategia di promozione SEM e da una strategia di social media marketing, ma soprattutto da una strategia SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) a medio lungo termine.

Implementare una strategia SEO per un e-commerce richiede una comprensione approfondita delle esigenze del proprio sito, dei propri clienti e dei competitor per categoria merceologica e dei competitor local. 

Da cosa parte una corretta strategia SEO di ottimizzazione di un e-commerce?

realizzazione e-commerce bergamo, realizzazione e-commerce brescia, strategia SEO commerce bergamo, strategia SEO ecommerce brescia, strategia SEO ecommerce, strategia SEO e-commerce

 
Ci sono alcuni parametri specifici da considerare per ottimizzare un e-commerce per i motori di ricerca:
  • Scelta delle parole chiave: è importante selezionare le parole chiave appropriate per i prodotti e le categorie del proprio e-commerce e utilizzarle in modo efficace nei titoli, nei contenuti e nei meta tag di pagine e foto.

  • Struttura del sito: la struttura del sito deve essere ben organizzata e facile da navigare, in modo che i motori di ricerca possano facilmente indicizzare i prodotti e le categorie.

  • Descrizioni dei prodotti: le descrizioni dei prodotti devono essere complete, dettagliate e ottimizzate per le parole chiave. Inoltre, è importante inserire immagini di alta qualità e video per aiutare a promuovere i prodotti.
    Questo è un punto cruciale dell’ottimizzazione SEO: i piccoli ecommerce, per tutta una serie di fattori (velocità di inserimento, pigrizia, non conoscenza dell’argomento) spesso vengono lanciati con delle descrizioni prodotto non appropriate. Troppo corte, addirittura stringate perché uploadate dalla scheda prodotto di un gestionale (e quindi piene di codici illeggibili per l’utente).
    Migliora (o nel caso non ne avessi ancora, inserisci da zero) le descrizioni dei tuoi prodotti, scrivile di tuo pugno senza copiare da altri siti web (o Google ti penalizzerà!) e vedrai che i risultati di conversione inizieranno ad arrivare.
    Non hai tempo per farlo? Affidati alla nostra Agenzia di comunicazione (che si trova a Bergamo e Brescia, ma lavoriamo e ci spostiamo in tutta Italia) e lo faremo per te.

  • Pagina di prodotto: la pagina di prodotto deve essere ben strutturata e fornire tutte le informazioni pertinenti ai clienti, come dimensioni, peso, colori e descrizioni dettagliate.

  • Esperienza utente: la navigazione del sito deve essere semplice e intuitiva, in modo che i clienti possano facilmente trovare i prodotti che stanno cercando.

  • Recensioni dei clienti: le recensioni dei clienti sono molto importanti perché possono aiutare a migliorare la fiducia degli utenti nel sito e aumentare le vendite. Inserisci in homepage i feedback positivi da Recensioni Google o da Recensioni della tua pagina Facebook per trasmettere ai tuoi probabili clienti che effettuare acquisti sul tuo e-commerce è sicuro e affidabile.

  • Velocità del sito: la velocità del sito è importante per l’esperienza utente e per il posizionamento nei motori di ricerca.

  • Mobile-Friendly: la maggior parte delle persone effettua ricerche e navigazioni tramite dispositivi mobile, è quindi importante che il sito sia ottimizzato per dispositivi mobili.

  • Sicurezza: un sito sicuro è importante perché i motori di ricerca danno un punteggio maggiore ai siti protetti con SSL.

In generale, la chiave per ottenere buoni risultati SEO per un e-commerce è di creare contenuti di qualità e di offrire un’esperienza utente eccellente. Utilizzando una combinazione di tecniche SEO onsite  (che parte da una giusta scelta delle parole chiave o keywords) e offsite, è possibile migliorare il posizionamento del proprio sito nei risultati dei motori di ricerca e aumentare le vendite.

La nostra agenzia di comunicazione non si occupa solamente di realizzare e-commerce, ma può dare consulenza a chi già ha un e-commerce e vuole migliorarne i risultati, con un’ottimizzazione SEO mirata con un unico obiettivo: aumentare le vendite del tuo sito di vendita online.

Contattaci.