Nel campo sempre più competitivo dell’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), Google continua a stabilire la direzione del settore. Nel corso degli anni, Google ha lanciato una serie di aggiornamenti per migliorare la qualità dei suoi risultati di ricerca, premiando i siti che offrono la migliore esperienza possibile agli utenti.
I Core Web Vitals, annunciati da Google nel 2020, rappresentano l’ultimo di questi aggiornamenti e sottolineano l’importanza cruciale della velocità e delle prestazioni del sito.

agenzia SEO, agenzia SEO bergamo, agenzia SEO Brescia, agenzia SEO Milano, Core Web Vitals

Che cosa sono i Core Web Vitals?

I Core Web Vitals sono un insieme di fattori specifici che Google considera importanti nell’esperienza generale dell’utente. Questi fattori riguardano tre aspetti chiave della user experience: il caricamento (Largest Contentful Paint, LCP), l’interattività (First Input Delay, FID), e la stabilità visiva (Cumulative Layout Shift, CLS).

LCP misura il tempo necessario per caricare il contenuto principale di una pagina, con l’obiettivo ideale che sia inferiore a 2,5 secondi.
FID misura il tempo che intercorre tra l’interazione dell’utente con una pagina e la risposta del browser, con un obiettivo ideale inferiore a 100 millisecondi.
Infine, CLS misura l’ammontare di spostamento imprevisto del layout di una pagina, con un obiettivo ideale inferiore a 0,1.

La connessione tra i Core Web Vitals e la velocità del sito

La velocità del sito è un elemento fondamentale dei Core Web Vitals. Un sito web che carica rapidamente migliora l’esperienza dell’utente e ha maggiori probabilità di raggiungere gli obiettivi di LCP e FID stabiliti da Google.

Anche la stabilità visiva della pagina, misurata dal CLS, può essere influenzata dalla velocità del sito. Ad esempio, un sito che carica rapidamente può prevenire gli spostamenti imprevisti del layout che possono verificarsi quando differenti elementi della pagina vengono caricati in tempi diversi.

 

L’impatto dei Core Web Vitals sul ranking dei motori di ricerca

Google ha chiarito che i Core Web Vitals influenzeranno il ranking dei siti nei risultati di ricerca. Questo significa che i siti che non soddisfano gli obiettivi di LCP, FID e CLS potrebbero vedere una diminuzione del loro posizionamento nei risultati di ricerca di Google.

Inoltre, Google ha indicato che i Core Web Vitals saranno incorporati nel suo algoritmo “Page Experience”, che valuta la qualità dell’esperienza dell’utente su una pagina web. Pertanto, la soddisfazione dei Core Web Vitals può avere un duplice beneficio: migliorare la posizione nei risultati di ricerca e fornire un’esperienza più piacevole e gratificante per gli utenti.

 

Come BFIX lavora per ottimizzare i Core Web Vitals

Nella nostra agenzia di comunicazione, situata tra Bergamo e Brescia, riconosciamo l’importanza dei Core Web Vitals nel determinare il successo di un sito web. Per questo motivo, adottiamo una serie di strategie per ottimizzare questi fattori chiave.

Per migliorare l’LCP, ci concentriamo su tecniche come l’ottimizzazione delle immagini, la minimizzazione del CSS e l’uso di una rete di distribuzione dei contenuti (CDN). Allo stesso modo, lavoriamo per ridurre il FID rimuovendo o differendo il JavaScript non essenziale e minimizzando l’uso dei thread principali.

Per prevenire gli spostamenti di layout e migliorare il CLS, ci assicuriamo che tutti gli elementi della pagina abbiano dimensioni riservate e limitiamo l’uso di animazioni o movimenti che possono causare spostamenti imprevisti del layout.

 

Un hosting di qualità fa la differenza anche lato SEO

Lo ripetiamo da anni: oltre all’ottimizzazione on-site una parte fondamentale della strategia SEO comprende un hosting di qualità. Veloce, performante, con opzioni Php superspeed, funzioni di caching avanzate.
Per progetti web complessi è utile valutare un intero VPS (Virtual Private Server) o un vero e proprio Server Dedicato solo al vostro progetto.

 

L’importanza dei Core Web Vitals per il futuro della SEO

I Core Web Vitals rappresentano un aspetto cruciale della strategia SEO di un sito web. L’ottimizzazione di questi fattori può non solo migliorare la posizione di un sito nei risultati di ricerca di Google, ma può anche offrire un’esperienza migliore e più soddisfacente per gli utenti.

In BFIX siamo impegnati a offrire ai nostri clienti soluzioni di web design e SEO all’avanguardia che rispettano le migliori pratiche del settore. Che si tratti di ottimizzare i Core Web Vitals o di implementare le ultime tendenze del design del web, il nostro obiettivo è sempre quello di creare siti web di alta qualità che offrano un’esperienza eccezionale per gli utenti e un ritorno sull’investimento per i nostri clienti.

Contattaci.