Aumenta le vendite lanciando uno shop online

Negli ultimi tre anni, per cause di forza maggiore, c'è stata una vera e propria spinta alla digitalizzazione: il commercio elettronico è esploso. Diverse fasce di popolazione e di età che prima non erano avvezze all'utilizzo di portali di vendita online si sono finalmente "lanciate" e hanno scoperto che comprare dagli e-commerce è facile, veloce e comodo.
L'e-commerce è diventato una delle tendenze più forti del mercato attuale e rappresenta un'opportunità per le aziende di espandere la loro base di clienti e aumentare i loro profitti.

Tuttavia, non basta creare un e-commerce per aumentare magicamente il fatturato: realizzare un e-commerce di successo richiede una pianificazione attenta e una comprensione approfondita del mercato e dei clienti. Richiede una ripianificazione interna dell'azienda originaria, in termini di software gestionale, personale e risorse. Di fatto aprire un e-commerce richiede la stessa attenzione e la stessa meticolosità che viene richiesta nell'apertura di un negozio tradizionale.

La nostra agenzia di comunicazione a Bergamo e Brescia ha un'esperienza di quasi quindici anni in questo campo e ti potrà guidare nella creazione del tuo primo e-commerce o nell'ottimizzazione del tuo shop online esistente.

La realizzazione di un sito di vendita online prevede diverse fasi che devono essere eseguite scrupolosamente da marketer esperti. Non basta mettere online un e-commerce per vendere in modo automatico: è necessario soprattutto attirare i clienti utilizzando vari canali, fidelizzarli, migliorare costantemente l’assistenza pre e post vendita.
Per raggiungere questi traguardi è necessario pianificare strumenti e risorse presenti nell’azienda o nel negozio tradizionale perché la vendita online, nonostante abbia dei punti di contatto con la vendita tradizionale, segue delle logiche ben precise.

Farsi guidare in queste fasi da un’agenzia di comunicazione specializzata in e-commerce è fondamentale per non commettere gli errori di gestione iniziale che molti hanno commesso: l’obiettivo che ci si prefigge nel creare un sito di vendita online è fare soldi e ottimizzare al meglio il tempo a disposizione, giusto?

 

Quali sono le fasi fondamentali di realizzazione di un e-commerce?

  1. Analisi di mercato per la vendita on-line

    Prima di iniziare a creare il tuo e-commerce, è importante condurre un’analisi di mercato per comprendere il tuo mercato di riferimento e i bisogni dei tuoi clienti. Questo include la ricerca della concorrenza, l’analisi delle tendenze del settore e la comprensione delle esigenze e preferenze dei tuoi clienti potenziali.
    Una fase fondamentale è l’analisi dettagliata dei prezzi online dei tuoi prodotti: sono i medesimi di un negozio fisico? Ci saranno alcuni prodotti da escludere e altri da spingere maggiormente?
    Inoltre un’analisi di mercato accurata ti aiuterà a identificare le opportunità di nicchia e a sviluppare e gettare le basi per una strategia di marketing efficace per raggiungere i tuoi clienti.

  2. Creazione del sito di vendita online

    Una volta completata l’analisi di mercato, è possibile iniziare a realizzare il tuo sito e-commerce. È importante scegliere una piattaforma di e-commerce affidabile e facile da usare per costruire il tuo sito. Inoltre, è fondamentale che il sito sia progettato in modo da fornire un’esperienza utente eccellente e che sia facilmente navigabile. Assicurati di includere sezioni che creino fiducia come la pagina FAQ (Domande Frequenti, per dare ai tuoi probabili clienti le risposte che già cercano su resi, tempi di spedizione, pagamenti accettati), la gestione degli ordini e un chatbot con collegamento diretto al tuo account Whatsapp Business per dare risposte veloci.

  3. Realizzazione di un servizio fotografico professionale per i prodotti del tuo e-commerce

    Una delle componenti più importanti per la presentazione dei prodotti su un e-commerce è l’utilizzo di fotografie di qualità. Le fotografie devono essere nitide, ben illuminate e mostrare i prodotti da diverse angolazioni per fornire ai clienti una visione completa del prodotto. Ovviamente devono essere in alta risoluzione per permettere lo zoom (pensiamo per esempio alle fotografie degli e-commerce di abbigliamento: zoomare ci permette di visualizzare nel dettaglio la trama del tessuto).
    Inoltre, le fotografie devono essere ottimizzate per il web in modo da caricare velocemente e non rallentare la navigazione del sito. Se possibile, è consigliabile rivolgersi a un fotografo professionista specializzato in scatti per l’e-commerce per garantire che le fotografie siano di alta qualità.

  4. Ottimizzazione per i motori di ricerca di un e-commerce

    Dopo il lancio è importante ottimizzare il tuo e-commerce per i motori di ricerca in modo che i potenziali clienti possano trovarti facilmente su Google. Ciò include l’utilizzo di parole chiave pertinenti, la creazione di contenuti di qualità e la costruzione di backlink esterni. L’ottimizzazione SEO aiuterà a migliorare la visibilità del tuo sito e aumenterà la possibilità di acquisire nuovi clienti.

  5. Lancio sul mercato dello shop on-line

    Il passo finale nella creazione del tuo e-commerce è lanciarlo sul mercato con una strategia di webmarketing multicanale, le cui basi sono già state gettate al termine dell’analisi di mercato (buyer personas, analisi delle abitudini dei probabili acquirenti, definizione dei prezzi). Questo include la promozione del tuo sito attraverso diverse piattaforme di marketing, come i social media, la creazione degli spazi Facebook  Shop e Instagram Shop collegati automaticamente all’e-commerce sui tuoi account social, gli annunci a pagamento (Facebook e Instagram Ads) e l’advertising sui motori di ricerca (Google Ads e Google Merchant).

  6. Quanto costa un e-commerce?

    Il costo di realizzazione di un e-commerce dipende da diversi fattori. Non è facile dare una risposta univoca perché è essenziale analizzare le specifiche esigenze di ogni progetto di vendita online, caso per caso.

    I prezzi di creazione di un sito di vendita online possono variare in base alla scelta della piattaforma e al grado di personalizzazione del sito. Utilizzare un CMS (Content Management System) come Shopify o WooCommerce può essere più economico rispetto alla creazione di un e-commerce da zero utilizzando un framework di programmazione come Laravel o Ruby on Rails. Inoltre, i costi possono aumentare se si sceglie di utilizzare servizi aggiuntivi come l’ottimizzazione SEO o la personalizzazione del design del sito.

    Per quanto riguarda l’inserimento e l’ottimizzazione degli articoli, aumenta sicuramente la velocità collegare la piattaforma di vendita al gestionale aziendale: uno step fondamentale che garantirà il controllo degli stock a magazzino in maniera automatica. In questo modo, oltre ad automatizzare il processo, si possono risparmiare decine di ore di lavorazione.

    In generale, i costi per la creazione di un e-commerce possono variare da alcune migliaia di euro fino a decine di migliaia a seconda delle esigenze specifiche del sito. Tuttavia, è importante tenere presente che un e-commerce ben costruito può generare un ritorno sull’investimento a medio-lungo termine attraverso l’aumento delle vendite e la crescita della base di clienti.

Rivolgiti all’agenzia di comunicazione BFIX per la creazione, la promozione o l’ottimizzazione del tuo e-commerce: contattaci.

Approfondisci l'argomento e-commerce:

Loading

INVIO IN CORSO

Il tuo messaggio è stato inviato correttamente.

Contattaci per richiederci informazioni riguardo ai nostri servizi.

Necessitiamo di alcune informazioni importanti per procedere.

Raccontaci di più riguardo il tuo progetto.

  • Dettagli
  • Progetto
  • Dettagli progetto