La magia della pianificazione: gestire i social network come un vero artista richiede una combinazione unica di pianificazione, creatività e senso critico. I piani editoriali sono la tela sulla quale dipingere la tua presenza online, tracciando un percorso chiaro e definendo la tua identità aziendale.
Far pianificare a un’agenzia di gestione social il tuo piano editoriale ti permetterà di avere più tempo da dedicare alla tua attività, ottenere risultati migliori, avere un’immagine pubblica più professionale e analizzare il comportamento dei tuoi followers.
Cosa, come e quando parlare al tuo pubblico: la gestione dei social tramite piano editoriale

La Bellezza della Coerenza, anche se alternativa
I piani editoriali aiutano a mantenere una coerenza, un percorso definito anche se hai deciso di andare fuori dagli schemi con la tua comunicazione social. Trasformano la tua presenza social in un’espressione coerente della tua identità aziendale, utilizzando un tono di voce e una programmazione costanti per catturare l’attenzione del tuo pubblico. Una coerenza che deve essere mantenuta anche riguardo agli obiettivi iniziali, spesso fissati da una buona ricerca di mercato, attività propedeutica imprescindibile di marketing strategico.
La Creatività come fattore di distinzione
I piani editoriali non sono limitanti, ma sono piuttosto un’occasione per esplorare e sperimentare. Sono lo spazio perfetto per sperimentare nuovi formati di contenuti, coinvolgere il pubblico in modo originale e creare esperienze uniche e memorabili.
Il fatto di prendersi del tempo per pensare a nuove idee, analizzare i dati del mese precedente per capire cosa ha funzionato davvero, ci permetterà di affinare costantemente l’efficacia dei contenuti.
La diversità è la novità del futuro
Un piano editoriale ben strutturato ti permette di variare i tipi di contenuti pubblicati, dando al tuo pubblico una panoramica completa della tua azienda e dei tuoi prodotti o servizi. Dalla creazione di post informativi a quella di contenuti divertenti e coinvolgenti, la diversità è la chiave per mantenere l’interesse del pubblico e aumentare l’engagement.
L’Analisi dei Dati Come Elemento di Disegno
La creazione di un piano editoriale implica anche l’utilizzo di strumenti di analisi dei dati per monitorare i risultati e ottimizzare la tua strategia. Conoscere il tuo pubblico e comprenderne le abitudini è fondamentale per creare una presenza sociale che risponda alle sue esigenze e superi le sue aspettative.
Sai quali sono i giorni e gli orari migliori per pubblicare i tuoi post, massimizzando il reach naturale? Sai quali sono gli orari in cui il tuo pubblico è maggiormente connesso?
Sai quali sono i tipi di contenuto che i tuoi follower apprezzano maggiormente?
Una strategia multi-social: per essere presenti in modo diverso su più social network.
Prima di partire con una strategia di SSM devono essere individuati i social più in focus con la tua azienda: esserci per forza su tutti non è obbligatorio, anzi, a volte può essere solo uno spreco di tempo.
Facebook, Instagram, LinkedIn e TikTok hanno un’età media degli utilizzatori diversa, hanno formati grafici diversi per la pubblicazione dei post e dei video, hanno logiche proprie. Programmare lo stesso post, nello stesso orario, allo stesso modo su tutti i social non ha senso e ti fa apparire poco professionale.
Un piano editoriale ti permette, anche solo visivamente, di avere sott’occhio la tua programmazione mensile e di variarla in base al canale utilizzato in modo strategico e consapevole.
La nostra agenzia di comunicazione a Brescia e a Bergamo può seguirti in tutte le fasi della tua vita sui social: dalla creazione degli account al subentro nella gestione per migliorare i tuoi risultati.
Contattaci.