Negli ultimi due anni gli attacchi verso i siti web, nel mondo e in Italia, sono aumentati.
Se pensi di esserne immune abbiamo una brutta notizia: non lo sei. Forse potresti pensare che non essendo una multinazionale, un’organizzazione governativa o un portatore di interesse sociale nessuno verrà mai ad attaccarti.
Nell’ultimo periodo anche le nostre richieste di aiutare aziende che hanno subito un attacco Negative SEO sono aumentate. Spesso ad attaccare sono i SEO Specialist che seguono i concorrenti.

Se anche tu, nell’ultimo periodo, hai notato un calo di vendite dal tuo e-commerce o un calo di richieste commerciali al tuo sito potrebbe non trattarsi di una fase fisiologica del mercato: potresti essere vittima di un attacco di Negative SEO senza saperlo.

MA ABBIAMO UNA BUONA NOTIZIA PER TE: L’AGENZIA DI COMUNICAZIONE BFIX (CI TROVIAMO TRA BRESCIA E BERGAMO) PUÒ AIUTARTI A COMBATTERE QUESTI ATTACCHI CON SUCCESSO.

La negative SEO è una pratica dannosa che può influire negativamente sulla visibilità e sul posizionamento del tuo sito web nei motori di ricerca. In questo articolo esploreremo cos’è la negative SEO, i tipi di attacchi più comuni e come la nostra agenzia di comunicazione può aiutarti a proteggere il tuo sito dai danni causati da tali attacchi.
La nostra agenzia, focalizzata sulla SEO, ha una profonda conoscenza delle tecniche di negative SEO e delle strategie per combatterle efficacemente. Continua a leggere per scoprire come possiamo proteggere la tua presenza online e garantire la visibilità che meriti.

agenzia SEO Bergamo, agenzia SEO Brescia

 

Cos’è la Negative SEO?

La negative SEO è un’azione malevola in cui una persona o un concorrente cerca di danneggiare la reputazione del tuo sito web attraverso metodi non etici. Gli attacchi di negative SEO sono mirati a sfruttare le debolezze degli algoritmi dei motori di ricerca per ridurre il posizionamento del tuo sito o addirittura farlo penalizzare.

 

Tipi di attacchi di Negative SEO: Spam di Backlink

Uno dei tipi più comuni di attacchi di negative SEO è lo spam di backlink. In questo caso vengono creati numerosi link di bassa qualità e spam sul web che puntano al tuo sito. Ciò può far sì che i motori di ricerca considerino il tuo sito come spam e lo penalizzino.

 

Tipi di attacchi di Negative SEO: Contenuti copiati

Un altro attacco comune è la copiatura dei contenuti. I tuoi articoli, le tue pagine o le tue immagini vengono copiate e pubblicate su altri siti senza il tuo consenso. Questo può causare problemi di duplicazione dei contenuti, che possono influire negativamente sulla visibilità del tuo sito.

La domanda che ti sorgerà spontanea è: “Ma come? il mio SEO Specialist mi ha sempre detto che i contenuti copiati penalizzano il secondo sito web che in ordine cronologico ha pubblicato quei contenuti, non il primo!
Certamente, il tuo SEO Specialist ha ragione. Ma un malintenzionato che vuole penalizzarti conosce anche il modo per confondere Google e per far credere al motore di ricerca che in teoria sta accadendo il contrario.

Si chiama Negative Spinning: gli attaccanti possono “pompare” il secondo sito per confondere Google, facendo credere al motore di ricerca che hai cambiato sito web e che il sito web legittimo non è più il tuo. Quindi la penalizzazione di Google arriva sul tuo sito web aziendale e non su quello dell’attaccante.

 

Tipi di attacchi di Negative SEO: Hacking sul sito

Un attacco Negative SEO spesso avviene anche in questa modalità: se hai un sito WordPress non aggiornato, per esempio, l’attaccante potrebbe trovare un varco nelle vulnerabilità del tuo portale e iniettare codice malevolo.

Il tuo sito manterrà tutte le pagine originali, se non hai attivato un servizio di monitoraggio SEO potresti anche non accorgertene, ma ti ritroverai nelle pagine dei risultati di Google migliaia, se non centinaia di migliaia di pagine .html dai temi più disparati che nulla hanno a che fare con le tue parole chiave.

Gli attaccanti potranno utilizzare il tuo sito, quando sarà penalizzato, per generare pagine per fare spam di backlinks per attaccare altri siti web. (Backlinks che saranno rivenduti sul dark web).

 

Come la nostra Agenzia SEO può aiutarti per proteggerti?

L’Agenzia di ComunicazioneBFIX ha una vasta esperienza nella protezione dei siti web dai pericoli della negative SEO.
Ecco come possiamo aiutarti:

  1. Monitoraggio Costante: La prima linea di difesa è il monitoraggio costante del tuo sito. Utilizziamo strumenti avanzati per individuare eventuali attacchi di negative SEO in corso. Con una sorveglianza attiva, possiamo intervenire tempestivamente per limitare i danni e ripristinare la reputazione del tuo sito.
  2. Audit dei Backlink: Effettuiamo un approfondito audit dei backlink del tuo sito per identificare potenziali link di spam. Rimuoviamo o disavowiamo i link dannosi, comunicando con i webmaster o utilizzando gli strumenti forniti dai motori di ricerca.
    Manteniamo pulita la tua profilatura di link per evitare penalizzazioni.
  3. Protezione dei Contenuti: La protezione dei contenuti è un’altra area in cui siamo specializzati. Monitoriamo costantemente la presenza di copie dei tuoi contenuti su altri siti e prendiamo provvedimenti legali o richieste di rimozione per proteggere i tuoi diritti e la tua visibilità online.
  4. Ottimizzazione Tecnica del Sito: Un sito web ben ottimizzato tecnicamente è più resistente agli attacchi di negative SEO. Come parte dei nostri servizi, effettuiamo analisi approfondite del tuo sito per individuare e correggere eventuali vulnerabilità tecniche che potrebbero essere sfruttate dagli attaccanti.

 

La negative SEO rappresenta una minaccia reale per la reputazione e il posizionamento del tuo sito web. Tuttavia, non devi affrontare questa sfida da solo. L’Agenzia di Comunicazione BFIX è specializzata nella protezione contro gli attacchi di negative SEO. Sfruttando la nostra competenza tecnica e la nostra esperienza nel settore, possiamo difendere il tuo sito e ripristinare la sua visibilità sui motori di ricerca.
Non permettere che i tuoi concorrenti o i malintenzionati danneggino il tuo successo online e di conseguenza il tuo fatturato.
Contattaci per una consulenza personalizzata sulla protezione del tuo sito dalla negative SEO.