Un aspetto fondamentale dell’ottimizzazione SEO onsite, preliminare a qualsiasi progetto di realizzazione di un sito web, riguarda la scelta delle parole chiave.

Nel caso in cui vi siate affidate a un’agenzia di comunicazione seria ed esperta nell’ottimizzazione per i motori di ricerca, questo tipo di lavoro sarà stato effettuato durante la fase di creazione dei testi, prima della pubblicazione del sito.

Dalla nostra esperienza abbiamo notato che spesso non è così: sono molti i progetti SEO che ci sono stati affidati dopo la pubblicazione di un sito web effettuato da altri, per migliorare le performance di portali che stentavano a decollare.

È quindi possibile affidarsi a un esperto SEO anche diverso tempo dopo la pubblicazione del tuo sito web? Certamente, nella maggioranza dei casi avviene proprio questo. Vuoi ottenere di più dal tuo sito web, e dopo la prima pubblicazione hai iniziato a capire quali sono gli strumenti giusti per promuoverlo? Rivolgiti a noi per una prima analisi SEO gratuita.

La scelta delle giuste parole chiave è il primo passo dell’ottimizzazione on site. Come sceglierle?

parole chiave seo, seo parole chiave short tail, seo parole chiave long tail, agenzia seo bergamo, agenzia seo brescia

La scelta delle parole chiave è un passo fondamentale per la SEO onsite, poiché le parole chiave scelte influiranno su come i motori di ricerca indicizzeranno e classificheranno il sito

Ci sono diversi criteri da considerare nella scelta delle parole chiave:

  • Rilevanza: le parole chiave scelte devono essere pertinenti al sito e ai contenuti. Quali sono le più profittevoli, quelle che veramente genereranno un incremento di fatturato?

  • Volume di ricerca mensile: è importante considerare il volume di ricerca mensile per le parole chiave scelte, poiché un alto volume di ricerca indica che c’è una maggiore domanda per quel particolare servizio o prodotto. La nostra agenzia di comunicazione a Bergamo e Brescia ha gli strumenti per poter ottenere questi dati.

  • Facilità di posizionamento: le parole chiave con un’alta facilità di posizionamento potrebbero richiedere meno risorse per raggiungere un buon posizionamento nei risultati dei motori di ricerca. Come distinguerle da quelle ad alta difficoltà? Ti sapremo guidare nella scelta.

  • Competitor: è importante considerare chi sono i propri competitor e quali parole chiave stanno utilizzando. Questo può aiutare a capire quali parole chiave sono già saturate e quali potrebbero essere più efficaci per il proprio sito. Oltre a scoprire le strategie non solo di webmarketing, ma anche di marketing tradizionale dei tuoi concorrenti.

  • Parole chiave short tail e long tail: le parole chiave short tail sono composte da una o due parole e sono generali, mentre le parole chiave long tail sono composte da più di due parole e sono più specifiche. Le parole chiave long tail sono spesso più facili da posizionare, poiché sono meno competitive, ma possono avere un volume di ricerca più basso. Nonostante il volume di ricerca più basso potrebbero attrarre più conversioni in percentuale, perché spesso indicano già un’intenzione d’acquisto o un interesse molto forte da parte dell’utente. Un utente “hot”, già pronto ad acquistare. Questo è fondamentale, per esempio, per l’ottimizzazione SEO degli e-commerce.

In generale, è importante utilizzare una combinazione di parole chiave short tail e long tail per ottenere i migliori risultati. Utilizzando un mix di parole chiave, si può raggiungere un pubblico più ampio e aumentare le possibilità di essere trovati per diverse ricerche.

Inoltre è importante tenere sempre monitorati i propri competitor, perché possono cambiare le loro strategie nel tempo, influenzando a loro volta il posizionamento del loro sito web sui motori di ricerca e quindi influire sulla tua strategia.

Per questo noi BFIX Agenzia di Comunicazione, nei nostri piani SEO, abbiamo sempre compreso un piano di monitoraggio SEO attivo dei concorrenti del cliente, presentato mensilmente nel report dettagliato delle attività effettuate.

Vuoi migliorare i risultati del tuo sito web corporate o del tuo sito e-commerce a livello SEO? Contattaci.