Apple ha presentato l’innovativo visore Apple VisionPro durante l’evento globale per gli sviluppatori WWDC23

One more thing“. Con questo celebre slogan che ha caratterizzato gli annunci di Steve Jobs, co-fondatore di Apple, Tim Cook, l’attuale CEO dell’azienda americana, ha svelato Vision Pro, il primo visore di realtà mista della Mela. Questo innovativo dispositivo promette di rivoluzionare il settore della realtà aumentata e del metaverso, aprendo nuove opportunità sia per gli utenti che per gli sviluppatori.

 

visore Vision Pro, esperienze di shopping in AR, guida turistica virtuale, applicazioni commerciali AR, Apple Vision Pro, Apple Vision Pro costo, Apple Vision Pro quanto costa, Apple Vision Pro quando arriveranno in Italia, Apple Vision Pro quando verra venduto in italia, realtà mista, realtà mista apple, realtà aumentata apple

 

Il costo del visore Apple Vision Pro: una nuova era della realtà mista

Con un prezzo base di 3.499 dollari e disponibilità prevista per inizio 2024 negli Stati Uniti, Vision Pro rappresenta un vero e proprio computer indossabile, consentendo agli utenti di guardare film, serie televisive e giocare in un modo mai sperimentato prima. Tim Cook ha spiegato che se l’iPhone ha rivoluzionato il mercato degli smartphone, Vision Pro avvia la nuova era dello “spatial computing“, aprendo scenari completamente innovativi per l’interazione tra utente e tecnologia.

 

Il visore di Apple: un design futuristico per un’esperienza immersiva

Il visore Vision Pro presenta un design futuristico, caratterizzato da una forma che richiama le maschere da sci, offrendo al contempo un comfort ottimale. Un sistema di fotocamere consente di passare istantaneamente dalla visione dei contenuti virtuali alla comprensione dell’ambiente circostante. Questa funzionalità permette ai contenuti virtuali di sovrapporsi al mondo reale, creando un’esperienza di realtà mista senza precedenti.

 

Apple Eyesight: un’esperienza inmersiva e condivisa

Apple ha introdotto Eyesight, una funzionalità unica nel suo genere che consente al visore di mostrare gli occhi di chi lo indossa, creando una maggiore sensazione di presenza e condivisione. I sensori a infrarossi e le telecamere quasi invisibili catturano i movimenti degli occhi dell’utente e riprendono l’ambiente circostante, fornendo immagini ad alta risoluzione sullo schermo di Vision Pro. Inoltre, il dispositivo è perfettamente sincronizzato con gli altri dispositivi Apple, consentendo di visualizzare foto, video, musica e file presenti sui dispositivi iPhone, iPad o computer.

 

Vision Pro: un ecosistema versatile con gli altri dispositivi Apple

Una delle caratteristiche distintive di Apple Vision Pro è la possibilità di avviare una navigazione web su Safari da un Mac e continuare l’esperienza in modo immersivo sul visore. Inoltre, il visore supporta l’uso di mouse e tastiera tramite Bluetooth, consentendo di lavorare in modalità futuristica anche su app famose come Microsoft Teams e Zoom. Grazie a visionOs, il primo sistema operativo di Apple per la realtà mista, e a Optic Id, un metodo di autenticazione basato sulla lettura degli occhi, Vision Pro garantisce la massima sicurezza e protezione dei dati personali dell’utente.

 

visore Vision Pro, esperienze di shopping in AR, guida turistica virtuale, applicazioni commerciali AR, Apple Vision Pro, Apple Vision Pro costo, Apple Vision Pro quanto costa, Apple Vision Pro quando arriveranno in Italia, Apple Vision Pro quando verra venduto in italia, realtà mista, realtà mista apple, realtà aumentata apple

Le applicazioni culturali di Apple Vision Pro: guide turistiche virtuali nel metaverso

La nostra agenzia di comunicazione, specializzata nell’utilizzo delle tecnologie di realtà aumentata e del metaverso, può offrire alle aziende una vasta gamma di servizi in questo campo e nel campo della mixed reality. Uno dei principali spunti proposti è la creazione di guide turistiche virtuali. Utilizzando il visore Apple Vision Pro, i visitatori potranno esplorare le attrazioni turistiche in modo immersivo, ottenendo informazioni in tempo reale e vivendo esperienze coinvolgenti. Questa innovativa forma di turismo può attrarre nuovi visitatori e offrire un’esperienza unica e memorabile.

 

Apple Vision Pro rivoluzionerà le gallerie d’arte con la realtà mista

Apple Vision Pro rivoluzionerà anche il mondo delle gallerie d’arte grazie alla sua tecnologia di realtà mista. Con questo innovativo visore, gli amanti dell’arte potranno immergersi completamente in opere d’arte virtuali, esplorando le gallerie da ogni angolazione e interagendo con le opere stesse. Sarà possibile vivere un’esperienza coinvolgente, arricchita da informazioni dettagliate su ciascun capolavoro e dalla possibilità di visualizzare opere d’arte provenienti da tutto il mondo, anche in spazi fisici limitati. La combinazione della realtà virtuale e aumentata offerta da Vision Pro aprirà nuove porte per l’arte, consentendo ai visitatori di vivere emozioni uniche e di scoprire opere straordinarie come mai prima d’ora.
Sarà possibile allestire mostre (o anteprime delle mostre) negli spazi antistanti musei e gallerie, sempre aperte anche negli orari di chiusura degli spazi “reali”, per effettuare lanci promozionali e anteprime.
Sarà possibile allestire mostre di NFT in un ambiente virtuale, consentendo alle Gallerie d’Arte di modernizzarsi e digitalizzarsi e trovare nuove opportunità di business grazie all’arte digitale.

 

Apple Vision Pro per esperienze di shopping in realtà aumentata

Oltre alle guide turistiche virtuali, BFIX Digital può aiutare le aziende a creare esperienze di shopping coinvolgenti sia nella realtà virtuale che nell’ambiente fisico. Utilizzando Apple Vision Pro, i clienti potranno provare abbigliamento, scarpe o accessori in un ambiente virtuale realistico, visualizzando i prodotti da diverse angolazioni e sperimentando il tutto senza doversi recare fisicamente nei negozi. Questo approccio innovativo al commercio al dettaglio può aumentare l’interesse dei consumatori, migliorare l’esperienza di acquisto e favorire l’interazione con i brand. È una vera e propria rivoluzione anche nello sviluppo e nella realizzazione dei siti web ed ecommerce

 

Le applicazioni commerciali dei metaversi AR grazie ad Apple Vision Pro 

Oltre alle guide turistiche e allo shopping in realtà aumentata, l’agenzia di comunicazione BFIX può supportare le aziende nello sviluppo di applicazioni commerciali innovative nel metaverso AR. Queste applicazioni possono consistere  nella promozione di prodotti, l’organizzazione di eventi virtuali, l’interazione con influencer, la realizzazione di conferenze stampa innovative per uffici stampa, e molto altro. Il metaverso AR offre un’opportunità unica per le aziende di ampliare la propria presenza online, creando esperienze coinvolgenti che valorizzano i prodotti e migliorano l’interazione con i clienti.

 

Apple diventa il primo player di mi ed reality con il visore Vision Pro

Con l’introduzione di Vision Pro, Apple si posiziona al centro dell’innovazione nel settore della realtà mista. La nostra agenzia di marketing a Bergamo e Brescia, con la sua esperienza nell’utilizzo delle tecnologie di realtà aumentata e del metaverso, è pronta ad accettare la sfida di supportare le aziende nell’esplorazione di nuove opportunità.
Le guide turistiche virtuali, le gallerie d’arte virtuali, le esperienze di shopping in realtà aumentata e le applicazioni commerciali nel metaverso AR sono solo alcuni degli spunti che l’agenzia può proporre ai clienti, aprendo nuovi orizzonti e consentendo alle aziende di sfruttare appieno il potenziale offerto dalla realtà mista e dal metaverso.

 

Contattaci per scoprire come la nostra agenzia digital può farti entrare nella Mixed Reality, nella Realtà Aumentata e nei metaversi più diffusi.